VOLENTIERI By Magis
Volentieri è una collezione di tappeti disegnati da Inga Sempé, composta di due differenti versioni: Cornice e Finestra. Ognuna di esse è disponibile in vari colori e in misure standard, ma può essere anche realizzata su misura.
Materiale: viscosa e lino.
“Cornice” (lino naturale 97%, viscosa ritorta a 3 capi 3%)
“Finestra” (lino naturale 25%, viscosa ritorta a 3 capi 75%).
Volentieri viene prodotto nelle vicinanze di Venezia traducendo a livello industriale un processo tradizionale utilizzato per la produzione di tessili tridimensionali, la taftatura, una tecnica utilizzata per la produzione di velluti o ricciolati. Velluto e ricciolato sono combinati nei tappeti Volentieri e risultano in un’inconfondibile unione di materiali, forme e colori.
Finestra è composto dal 75% di viscosa e dal 25% di lino. Il tappeto è costituito da rettangoli di morbido velluto di viscosa, separati da sottili linee in lino e viscosa tessute a ricciolo.
La tecnica della taftatura si basa sul principio della macchina da cucire. Il filato viene posto ed ancorato su una base di supporto prefabbricata.
Le asole vengono realizzate nella parte superiore e in questo modo viene creato un tappeto ad asola. Se queste asole poi vengono aperte tagliandole si ottiene un tappeto a pelo tagliato, a noi noto come tappetto in velluto.
Per saldare definitivamente il filato taftato, sul retro del tessuto grezzo viene incollato un rivestimento in lattice e inoltre viene aggiunto un ulteriore supporto in cotone che assicuri che il filato non si possa più staccare. Il retro dei tappeti Volentieri è antibatterico e ignifugo e inoltre è anche traspirante e antiscivolo.
Cornice è realizzato per il 97% di filati di lino e per il restante 3% in viscosa. Il tappeto è composto da due quadrati di lino opaco in ricciolato delineati da un orlo di viscosa brillante in velluto.