Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Informazioni

LAPIS By CEDIT Ceramiche d'Italia

Tipologia

Vaso in ceramica

Nel 1968 Achille e Pier Giacomo Castiglioni vengono incaricati da CEDIT di progettare degli “oggetti in ceramica da produrre in piccola scala”, con l’ulteriore specifica che “la dimensione massima di ciascun pezzo dovrebbe essere contenuta nell’ordine di 25-30 cm, sia di altezza che di larghezza”.‎

La ricerca progettuale, portata avanti con la consueta attenzione al dettaglio che distingue le iconiche creazioni dei due designer, volge in direzione di una famiglia di tre vasi identici ma con dimensioni differenti, distinti da una sagoma decisamente originale: la geometria perfettamente circolare dell’imboccatura dei recipienti, estrusa in verticale, si modella per chiudersi su sé stessa, in modo simile a quella di una minuta brocca dal fondo affilato.‎
Il disegno di questa parte dell’oggetto sembra seguire uno sviluppo irregolare, generando una forma tridimensionale che cambia profilo in ragione del punto di vista assunto dall’osservatore: la visione frontale del pezzo restituisce l’immagine di un corpo pieno, di un prisma rettangolare solido e compatto, mentre lateralmente il suo contorno coincide con quello di un’affusolata figura triangolare.‎ Dall’alto, infine, il vaso ha una forma ancora differente, che sovrappone il cerchio della sua imboccatura alla proiezione del suo fusto rastremato verso il basso.‎

A distanza di cinquant’anni esatti dall’ideazione di questa meravigliosa intuizione progettuale, CEDIT decide di celebrare il suo sodalizio con l’ingegno dei Castiglioni proponendo un’accurata riedizione di Lapis nei tre formati originari e con una palette cromatica aggiornata ma fortemente ispirata a quella dell’epoca.‎  Fedele ad un preciso indirizzo del suo nuovo corso, CEDIT onora la cultura del progetto collegando un sublime esempio di creatività italiana del Novecento a quella del nostro tempo, oltre ad inaugurare un personale percorso di ricerca che, attingendo dalla
sua straordinaria storia e dal suo presente, intende sommare alla propria originale ricerca nell’ambito della produzione di lastre, l’edizione di oggetti ceramici firmati dai maestri di ieri e da protagonisti di oggi.‎

I colori originari delle edizioni del 1968 – grigio, marrone e rosso, tutti a dominante scura – sono denominati “Fumo”, “Castoro” e “Ciliegia”; le interpretazioni cromatiche di oggi – grigio, blu e rosso – prendono rispettivamente i nomi di “Fumo”, “Notte” e “Ciliegia”.‎

Maggiori informazioni del produttore su LAPIS CEDIT Ceramiche d'Italia
Leggi di più
Dimensioni
Lapis 11 - 9,4 x 10,3 x h 11 cm
Lapis 15 - 12,8 x 13,8 x h 15 cm
Lapis 20 - 17 x 18,5 x h 20 cm

Contatta direttamente CEDIT Ceramiche d'Italia

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...
Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva